tecnologie a disposizione dello studio

Cerec Chairside. La sistematica CEREC, nella sua applicazione CHAIRSIDE, rappresenta oggi per il mio studio il punto di avanguardia. È l’apice della tecnologia di cui uno studio dentistico può dotarsi. Il vantaggio per il paziente è immenso. Rilevazione di impronte in digitale e tempi di esecuzione quasi immediati sono i punti di forza di questa sistematica. Cosa è possibile fare con CEREC? Principalmente corone e ponti in materiali metal free (privi di metalli), ma poi anche faccette in disilicato, intarsi in composito, ma poi anche progettazione preprotesica per dare al paziente una previsione precisa di quale sarà il risultato finale.

Vantaggi

Vantaggi

Non utilizzo più le impronte tradizionali che a moltissimi pazienti creano problemi.

I tempi di esecuzione dall’impronta alla consegna si sono ridotti del 95%. Se un tempo con le tecniche classiche, potevano trascorrere anche 15 giorni dalla presa dell’impronta alla consegna del manufatto, oggi ho ridotto a poche ore la procedura, potendo risolverla in giornata. Questo per esempio mi permette di trattare in giornata pazienti che vivono fuori dalla mia città, e che in giornata devono tornare a casa. CHAIRSIDE vuol dire proprio questo, realizzare un manufatto mentre il paziente è ancora seduto alla poltrona. E la convenienza per il paziente è indiscutibile.

Telecamera Intraorale

Il momento principale del mio rapporto col paziente è la prima visita. E’ il momento in cui ci conosciamo, in cui il paziente mi racconta la sua storia, mi manifesta le sue esigenze. Il dialogo non potrebbe essere completo ed esaustivo senza l’ausilio della telecamera intraorale. Far vedere al paziente, proiettato su un grande schermo, ciascun dente della sua bocca gli permette di capire chiaramente quale problema afligge la sua bocca.

Rx Ortopantomografia Digitale

Rx Ortopantomografia Digitale

Nella visita odontoiatrica è imprescindibile un esame diagnostico che va sotto il nome di Ortopantomografia. Ho deciso di inserire in studio l’ortopantomografo per dare al paziente il confort di non dover recarsi da un radiologo. In questo modo già in prima visita è possibile avere un quadro completo per poter elaborare un piano di trattamento ed un preventivo.

Invisalign

Rappresenta un capitolo molto importante nella rivoluzione digitale che ho intrapreso. Il percorso ortodontico seguito con Invisalign risponde a canoni di efficienza e qualità del trattamento nonché di estetica. La procedura è ormai semplificata anche grazie all’integrazione tra Invisalign e CEREC. Anche in questo caso utilizzo la rilevazione delle impronte in digitale tramite lo scanner intraorale. I file elaborati vengono poi inviati ai laboratori Invisalign con i quali mi interfaccio per la progettazione del caso. Il paziente ancor prima di iniziare il trattamento può visionare e accettare il ClinCheck, una simulazione fedele di ciò che sarà il suo trattamento fase per fase.